di Laura Polato
Metodo FOUR di Laura Polato
Metodo FOUR è la scoperta di un parallelo fra i cervelli dell'uomo e le parti della musica, che le rende strutture sovrapponibili. Questo parallelo genera un nuovo metodo per insegnare e studiare musica, che è una procedura trasmissibile e non un insieme di contenuti.
Ideato da Laura Polato, musicista, scrittrice e insegnante, esso coniuga quarant'anni di studio, insegnamento, creazioni e progetti sperimentali con lo studio di Pedagogia per il Terzo Millennio di Fondazione Patrizio Paoletti alla quale Metodo FOUR si ispira.
Metodo FOUR si basa sul presupposto che l'uomo come la musica sono una tridimensione.
Tre cervelli abitano l'uomo, Istintivo/Motorio, Emozionale, Razionale e Quattro Regni compongono la Musica, Suono/Ritmo Melodia Armonia.
La novità di questa procedura è proprio la correlazione tra musica e cervelli, e la sua sintesi è tradotta in chiave di saga metaforica nel libro dell'ideatrice Laura Polato,"I Quattro Regni".
Mentre solitamente tendiamo a frequentare e preferire solo uno dei Regni e stanziare in esso, prerogativa di Metodo FOUR è invece la frequentazione, gestione ed infine padronanza di ogni Regno della Musica.
Occorrono attenzione, passione, pazienza, disciplina, perchè sarà richiesto di lavorare sul corpo, sulle emozioni, e sul pensiero. E' questo il grande vantaggio di studiare Musica in maniera globale; quest'arte completa può portarci, con le giuste procedure, ad una nuova forma di intelligenza, che Metodo FOUR chiama "Intelligenza Sinfonica".
Perchè suonare soltanto uno strumento quando possiamo diventare Direttori d'Orchestra di noi stessi?
Segui la mappa del sito per scoprire di più...
Metodo FOUR è:
-
Casa di Musica Scienza Poesia/ sede centrale Modena
-
Metodi di specializzazione strumentale/ Pianoforte - in arrivo: Canto – Chitarra
-
Quaderni pedagogici musicali per la Scuola Primaria/ Primo - Secondo - Terzo livello
-
Narrativa e Didattica "I Quattro Regni" – "Quattro Regni per una Regina"
-
Progetti/ Progetto Mary (parte prima – parte seconda)